Interventi e reti per la presa in carico e l'inclusione socio-lavorativa della popolazione ucraina
Stanziati dieci milioni di euro per il finanziamento e la messa in rete di iniziative integrate di politica attiva che serviranno ad ampliare le opportunità di inclusione sociale in favore della popolazione ucraina.
In considerazione del recente conflitto tra Russia e Ucraina, che ha determinato una grave crisi umanitaria e un ingente afflusso di profughi verso i paesi dell’Unione Europea, il Consiglio Affari Interni dell’Unione Europea ha attivato la procedura prevista dalla direttiva n. 55 del 2001, che prevede norme minime per la concessione della protezione temporanea e obbliga gli Stati europei ad affrontare collettivamente la situazione emergenziale. Nell’ambito e a completamento del quadro delle iniziative già intraprese a livello nazionale e regionale, la Regione Lazio intende realizzare anche interventi specifici volti alla creazione e allo sviluppo di reti per l’inclusione socio lavorativa della popolazione ucraina, con il coinvolgimento attivo delle associazioni e organizzazioni del terzo settore che operano sul territorio regionale, al fine di definire un modello di governance e di erogazione di servizi standardizzati e conseguire così elevati livelli di qualità per l’erogazione dei servizi stessi. È stato pertanto approvato l’avviso Pubblico a valere sul POR FSE 2014-2020, per intervenire con il finanziamento e la messa in rete