Economia e dintorni
17/09/2025 19:00
L’Accademia di Formazione Aeronautica A.E.A. inaugura il nuovo anno accademico: record di iscritti e prospettive di crescita per il settore
L’Accademia di Formazione Aeronautica A.E.A. (Aircraft Engineering Academy) ha ufficialmente aperto il nuovo anno accademico con numeri che segnano un traguardo importante per la scuola e per l’intero comparto della manutenzione aeronautica.
15/09/2025 11:31
Il Sud accelera il passo sulla digitalizzazione
Il 35% delle imprese meridionali ha in programma di realizzare investimenti 4.0 nei prossimi tre anni per colmare il gap digitale, contro il 32,8% della media dell’intero Paese.
08/09/2025 14:00
Coastex-Squalo25: a Civitavecchia esercitazione internazionale di sicurezza marittima.
Il Consorzio Castalia in prima linea con la nave “Ievoli Shuttle” per una simulazione complessa per testare i sistemi di emergenza.
05/09/2025 17:45
O&DS lancia un progetto pilota di vibe coding: l’AI al servizio dello sviluppo software e dell’innovazione digitale
O&DS, società italiana specializzata in innovazione digitale e soluzioni tecnologiche su misura, ha avviato un nuovo percorso di sperimentazione legato al vibe coding, una metodologia emergente che integra l’intelligenza artificiale nei processi di sviluppo software.
A parlare è Paolo Cattin, massimo esperto di orologi di lusso, che riflette sull'estetica e sul significato culturale dei segnatempo indossati in vacanza
L’Italia ha accolto Conor McGregor come raramente accade per una star internazionale dello sport. Le immagini del campione irlandese tra Roma, Napoli, Salerno e la Sardegna hanno fatto il giro dei social, alimentando un’attenzione mediatica che va ben oltre il mondo degli sport da combattimento.
È quanto emerge da un’analisi del Centro Studi Guglielmo Tagliacarne-Unioncamere che fornisce per la prima volta una stima in Italia dei consumi delle famiglie consumatrici a livello provinciale, analizzando anche la composizione tra alimentari e non alimentari nel 2023.
Autenticert Srl, con sedi operative a Bari, Roma e Rieti, ha ottenuto il 22 luglio l’accreditamento ufficiale da Accredia per la norma ISO 37001, lo standard internazionale per i sistemi di gestione anticorruzione. Si tratta di un importante risultato per l’azienda pugliese e per tutto il panorama meridionale della certificazione, che rafforza la rete nazionale di organismi a supporto della legalità e della trasparenza.
06/08/2025 11:34
Lavoro autonomo, dal tavolo tecnico del Ministero del Lavoro via libera a nuove tutele per i professionisti in gestione separata
Si è riunito oggi 6 agosto, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Tavolo tecnico di confronto permanente sul lavoro autonomo, istituito dall’articolo 17 della legge 22 maggio 2017, n. 81, e presieduto dal Ministro Marina Calderone.
01/08/2025 12:08
Kutyna e LaFlaminia, il design italiano brevettato che guarda al futuro senza dimenticare le origini, presente alla Mostra del Cinema di Venezia
Alcuni oggetti riescono a ridefinire la relazione tra forma, funzione e memoria. Kutyna e LaFlaminia, la sedia e la lampada brevettate e firmate dall’interior designer romano Pierpaolo Rauco, sono il risultato di un percorso progettuale che mette al centro la trasformabilità, l’estetica e il valore del pensiero italiano applicato al design.
31/07/2025 16:09
Facility management: cos'è e perché affidarsi ad aziende specializzate è la scelta migliore
Il facility management rappresenta una disciplina strategica che integra persone, spazi, processi e tecnologie per garantire funzionalità, comfort, sicurezza ed efficienza dell'ambiente costruito. Non si tratta semplicemente di manutenzione degli edifici, ma di una gestione olistica e strategica di tutti gli asset fisici e dei servizi che supportano e migliorano l'efficacia dell'organizzazione.
Cos'è il tasso fisso? E in cosa si distingue dal tasso variabile? Una panoramica sul tasso fisso e sul perchè viene preferito dalla maggior parte degli italiani.
Scopri la prossima grande data di XRP, le previsioni dell’analista STEPH IS CRYPTO, l’impatto dell’Altcoin Season Index e il potenziale rialzo a 3,66 dollari.
Le estati italiane sono sempre più roventi. Con temperature che superano i 40 gradi e ondate di calore che durano anche diversi giorni, il caldo estremo non è più solo un fastidio stagionale: è diventato un vero e proprio rischio per la salute, soprattutto per chi lavora. In questo contesto, la sicurezza sul lavoro assume un significato ancora più urgente, richiedendo interventi mirati e consapevolezza diffusa.
23/07/2025 09:34
Castalia e MASE: firmata la nuova Convenzione per la tutela del mare, tra continuità e visione strategica mediterranea
Il 16 luglio siglato l’accordo con il Ministero dell’Ambiente per il servizio di antinquinamento in mare. Al via anche una nuova governance che unisce tradizione e nuova leadership.
18/07/2025 09:10
Overtourism 2025: Rimini, Venezia e Bolzano al collasso
Crescono i flussi turistici e aumentano le criticità nei territori: 10 province italiane sotto pressione
Il cuore del progetto Stock Gain è un percorso di formazione e consapevolezza finanziaria, adatto a chi: • vuole capire come funzionano davvero i mercati • Vuole vedere l’operatività reale di chi investe con il proprio capitale • desidera imparare a costruire un portafoglio robusto, che tenga conto del ciclo economico e degli scenari globali
Nell’universo del design si lavora spesso ricercando nuovi colori, forme e materiali per trasformare e reinterpretare oggetti di uso comune. Più difficile ai giorni nostri, quando ormai tutto sembra già inventato, è avere l’idea di creare qualcosa di totalmente nuovo, che prima non esisteva. Ma qualcuno ci riesce.
14/07/2025 16:26
Autenticert: eccellenza pugliese, vocazione internazionale
C’è un’Italia che certifica il valore, la qualità e l’etica. E c’è una Puglia che lo fa con competenza, visione e radici ben salde. Autenticert S.r.l., ente di certificazione con sede legale a Bari e sedi operative a Roma, Bari e Rieti, è oggi una delle realtà più dinamiche e accreditate del settore, capace di unire territorio e professionalità per offrire servizi riconosciuti su scala nazionale e internazionale.
Un’innovazione tutta italiana nel campo della mobilità sostenibile e del volo umano è pronta a cambiare le regole del gioco: si tratta di un’elica a propulsione umana che ha raggiunto prestazioni otto volte superiori rispetto ai modelli attualmente esistenti. Dietro questo ambizioso progetto c’è l’architetto Giuseppe Bernardini, che da oltre 15 anni lavora con passione e determinazione per trasformare un sogno in realtà.




