L'articolo è stato letto 1729 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Smaltimento amianto: fissati i termini per le richieste di contributi

Contributi per lavori di rimozione con smaltimento di coperture in cemento amianto da edifici ubicati sul territorio provinciale, classificati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari tramite sopralluogo svolto da dipendenti della stessa o da ditte esterne dalla medesima incaricate.

La provincia di Trento concede contributi per la rimozione con smaltimento di coperture in cemento amianto da edifici ubicati sul territorio provinciale. Potranno accedere solo i soggetti in possesso dell’apposito documento di classificazione con attribuzione del relativo indice di degrado “ID” rilasciato dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari tramite sopralluogo e riportati nella Deliberazione 30 maggio 2019, n. 801.  A seguito del sopralluogo l’Azienda provinciale per i servizi sanitari rilascia un documento di classificazione attestante sia l’indice di degrado (I.D.) della copertura espresso in punteggio, sia l’eventuale presenza di danni evidenti ed indiscutibili (come crepe, fessure evidenti e rotture) in misura uguale o superiore al 10% dell’estensione della copertura stessa. Sono ammesse a contributo le spese relative ai lavori di rimozione di coperture in cemento amianto e relativo smaltimento, eseguiti da un’impresa specializzata iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali alla Categoria 10 (sottocategoria 10A o 10B). Non sono finanziabili gli interventi di bonifica effettuati con modalità diverse dalla rimozione (incapsulamento o confinamento). E’ ammissibile il costo per l’I.V.A.

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua