L'articolo è stato letto 1257 volte
Nazionale • Italia

facebook
twitter
0
linkedin share button

Autenticert ottiene l’accreditamento ISO 37001: nuova spinta alla certificazione anticorruzione nel Sud Italia

Autenticert Srl, con sedi operative a Bari, Roma e Rieti, ha ottenuto il 22 luglio l’accreditamento ufficiale da Accredia per la norma ISO 37001, lo standard internazionale per i sistemi di gestione anticorruzione. Si tratta di un importante risultato per l’azienda pugliese e per tutto il panorama meridionale della certificazione, che rafforza la rete nazionale di organismi a supporto della legalità e della trasparenza.

Autenticert tra i protagonisti italiani della compliance

Grazie a questo traguardo, Autenticert diventa il secondo ente certificatore in Puglia autorizzato a rilasciare certificazioni secondo la ISO 37001, dopo il colosso RINA. Un posizionamento di prestigio che si somma a numerosi altri accreditamenti strategici: Autenticert è l’unico ente pugliese accreditato per la certificazione sociale PAS 24000 e uno dei quattro accreditati per la parità di genere (UNI/PdR 125:2022).

ISO 37001: lo standard globale per l’integrità

Pubblicata nel 2016, la norma ISO 37001 (“Anti-bribery management systems”) rappresenta il primo strumento internazionale dedicato alla prevenzione della corruzione. Aiuta le organizzazioni a sviluppare sistemi per individuare e gestire comportamenti corruttivi, integrandosi facilmente con altri standard come ISO 9001, 14001 o 45001.

In Italia, la ISO 37001 può essere inclusa nel Modello 231 per rafforzare l’efficacia dei sistemi di prevenzione dei reati d’impresa.

L’autorevolezza dell’accreditamento Accredia

Il riconoscimento arriva da Accredia, l’Ente Unico nazionale di accreditamento, vigilato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’ente certifica la competenza, imparzialità e affidabilità degli organismi di valutazione della conformità secondo gli standard internazionali. L’accreditamento ISO 37001 di Autenticert è quindi una garanzia assoluta per il mercato.

Una realtà pugliese in espansione nazionale

Fondata nel 2019 e già accreditata per diversi standard, Autenticert Srl si distingue per un approccio orientato alla qualità, integrità e sostenibilità. Con un team di esperti auditor, affianca le organizzazioni nel miglioramento continuo dei processi aziendali. La certificazione, per Autenticert, è uno strumento strategico per accrescere fiducia e competitività.

L’azienda è associata a Unindustria Lazio, segno della sua proiezione nazionale e della condivisione di valori improntati all’innovazione e sviluppo responsabile.

Servizi in crescita e attenzione al territorio

L’accreditamento ISO 37001 si aggiunge a un’offerta già ampia:

  • Sistemi di gestione per la qualità (ISO 9001)

  • Parità di genere (UNI/PdR 125:2022)

  • Responsabilità sociale (PAS 24000:2022)

Autenticert punta ora a nuovi accreditamenti nei settori ingegneristico e costruttivo, candidandosi a diventare uno dei soli cinque enti attivi in Puglia anche in questi ambiti.

Più opportunità per le imprese del Mezzogiorno

L’accreditamento ISO 37001 non è solo un traguardo aziendale, ma un’opportunità concreta per le organizzazioni del Sud Italia. Disporre localmente di un ente accreditato significa tempi più rapidi, minori costi e maggiore accessibilità alla certificazione anticorruzione, strumento sempre più richiesto da enti pubblici, grandi aziende e committenti internazionali.

Competenza, etica e sviluppo nel Sud Italia

La strategia di espansione territoriale, confermata anche dalla creazione di Autenticert Campania Srl, dimostra la volontà di costruire una rete di competenze locali capace di offrire servizi di alto livello in tutta l’area meridionale.

In un periodo storico in cui etica, trasparenza e compliance diventano leve di sviluppo economico e reputazionale, l’impegno di Autenticert rappresenta un modello virtuoso per il Mezzogiorno, in grado di attrarre fiducia e investimenti.

Un tassello importante per la certificazione italiana

L’accreditamento ISO 37001 conseguito da Autenticert è un passo avanti nella promozione della legalità nel sistema economico italiano. Con questo riconoscimento, l’ente barese consolida la propria leadership e offre alle imprese uno strumento concreto per rispondere alle sfide della governance etica e del mercato globale.

In un contesto in cui la corruzione resta una delle principali minacce allo sviluppo, investire nella certificazione significa investire nel futuro.

2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua