Pacchetto famiglia
Presentate le 5 linee di intervento della Regione sulle politiche familiari: 14 milioni impegnati subito, 50 con i fondi europei. Nasce la rete dei Centri famiglia, sugli asili nido in arrivo una rivoluzione: una nuova legge dopo 35 anni e 10mila nuovi posti entro il 2020
Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e l'assessore regionale alle Politiche sociali Rita Visini hanno presentato il "Pacchetto Famiglia" della Regione Lazio: una serie di progetti e interventi che si snodano su diversi piani e in 5 azioni fondamentali destinate alle famiglie intese nella loro globalità, dagli asili nido, alle case famiglia per disabili passando per i ragazzi ed il terzo settore. Ammontano a ben 64,1 milioni di euro le risorse stanziate: 14,1 subito dal bilancio regionale e 50 milioni dai fondi europei 2014-2020. "Abbiamo deciso di aprire il 2015 ripartendo dalla centralità della famiglia, nella sua accezione più ampia, come elemento vitale e indispensabile per far ripartire il nostro sistema socioeconomico", ha detto il Presidente Zingaretti. "Anche in una fase di difficoltà di bilancio, diamo il segnale - con investimenti e soprattutto con una grandissima innovazione di sistema - che la politica e le istituzioni tornano a guardare al prossimo, a rimettere le persone e i loro bisogni - specie nelle fasi più critiche e nei segmenti più fragili. Sostenere la famiglia e le persone significa infatti far crescere una società più coesa, più sana, più forte". "Le nostre sono azioni molto