L'articolo è stato letto 1160 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Piani Territoriali Politiche Giovanili, al via il bando annualità 2015/16

A disposizione 2,2 milioni di euro per sostenere la realizzazione di interventi diretti a favore dei giovani tra i 18 e i 35 anni, proposti da Reti locali di governance, ovvero Comuni in forma singola o associata in partnership con attori del privato sociale.

La Regione Lombardia ha approvato l’avviso per la presentazione di "Piani Territoriali Politiche Giovanili" seconda annualità 2015/2016, da finanziare con risorse pari a € 2.200.000,00 derivanti dal Fondo Nazionale Politiche Giovanili. Il bando ha l’obiettivo di cofinanziare la realizzazione di interventi diretti a favore dei giovani tra i 18 e i 35 anni, proposti e attuati da Reti locali di governance di dimensione sovracomunale, aventi capofila un Comune in forma singola o associata in partnership con altri soggetti pubblici (territoriali e non) e con attori del privato sociale (associazioni giovanili, CCIAA, Fondazioni, Associazioni di categoria, ecc...). Per partecipare, la Rete Locale, deve presentare un piano territoriale finalizzato a realizzare, sul territorio lombardo, uno o più dei seguenti interventi diretti a favore dei giovani: Utilizzo, fruizione ed eventuale messa in rete di spazi fisici di aggregazione e innovazione, già disponibili o di nuova realizzazione: singoli FAB LAB o rete di FAB LAB esistenti sul territorio, spazi aggregativi intesi come luoghi produttivi (co-working, e-lab, aule studio, postazioni multimediali, open space technology, spazi per makers, ecc..). Questo per contribuire a creare per i giovani maggiori opportunità

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua