Contrasto criminalità e diffusione legalità
Un milione di euro per contrastare la criminalità e diffondere la cultura della legalità. E poi, novità assoluta, il patrocinio per coloro che sono accusati di un delitto per essersi difesi.
Sono questi, in sintesi, i contenuti del progetto di legge che la Giunta regionale lombarda, su proposta dell'assessore alla Sicurezza, Protezione Civile e Immigrazione Simona Bordonali, ha approvato e che riunisce le "vecchie" Leggi regionali 2 e 9 del 2011. UN PDL CHE RIUNISCE DUE LEGGI - "Abbiamo scelto di armonizzare i contenuti di due Testi - ha spiegato Bordonali - per ottenere un provvedimento che sia più efficace anche grazie ad un miglior impiego delle risorse. Abbiamo inserito importanti innovazioni per la prevenzione e il contrasto della criminalità e per una maggior diffusione della cultura della legalità". Rientrano in questo stanziamento anche fondi destinati agli Enti locali per gestire e ri-assegnare i beni confiscati alle mafie. PRIMI IN ITALIA A TUTELARE CHI SI DIFENDE - L'assessore ha fatto poi notare come "la Lombardia sia la prima Regione in Italia a prevedere fondi per difendere cittadini accusati di aver commesso un delitto per eccesso colposo in legittima difesa". I FONDI - Ecco come vengono suddivisi i fondi a disposizione: 200.000 euro per le spese di assistenza e aiuto alle vittime dei reati di stampo mafioso e della criminalità organizzata, per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di criminalità comune e per il contrasto