L'articolo è stato letto 1273 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Interventi infrastrutturali urgenti a favore degli enti locali

Contributi a favore degli enti locali territoriali fino all’80% delle spese sostenute per la realizzazione di interventi infrastrutturali relativi a viabilità, mobilità, urbanistica, edilizia pubblica e scolastica, tutela ambientale, beni culturali e politiche sociali.

La Regione Liguria ha definito i criteri per la concessione dei contributi agli enti locali territoriali per coadiuvarli nella realizzazione degli interventi infrastrutturali urgenti, relativi alle seguenti aree di attività di loro competenza: completamento di interventi già avviati, integrazioni o adeguamento di opere incomplete, ed integrazione di reti; messa in sicurezza o ripristino di danni causati da eventi e fenomeni imprevisti; interventi di realizzazione di parcheggi rotativi e/o di interscambio, nonché di tutela dell’incolumità e di miglioramento delle condizioni di circolazione dei pedoni, anche su viabilità minore; opere di ausilio alle Forze dell’Ordine ed interventi tesi a consentire maggiori garanzie di sicurezza; interventi innovativi di carattere ambientale che prevedano l’impiego di energie alternative; opere di urbanizzazione primaria e secondaria, atte a compensare carenze funzionali pregresse e ad assicurare piena funzionalità alle opere; opere di interesse storico e artistico; interventi infrastrutturali finalizzati alla riduzione del degrado e del disagio sociale in aree suburbane e periurbane; Possono richiedere i contributi tutti gli enti locali competenti nelle aree di intervento: comuni, province,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua