L'articolo è stato letto 1106 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

P.I.T. Provincia dell'Aquila, contributi a sostegno dei programmi di investimento delle PMI

Aperti i termini per la richiesta di contributi a sostegno di progetti di innovazione tecnologica, di processo e di organizzazione, orientati a valorizzare le vocazioni territoriali delle aree montane. Il bando è volto a promuovere prodotti e processi produttivi rispettosi dell’ambiente. Sono agevolate, altresì, le spese delle PMI relative all’acquisto e al riconoscimento (registrazione) di brevetti ed altri diritti di proprietà industriale. Previsti fino a 50 mila euro a progetto per spese sostenute a partire dal 1 gennaio 2014.

La Regione Abruzzo ha disposto l'apertura dei termini dell'avviso pubblico P.I.T. Provincia dell’Aquila, ambiti Aquila, Avezzano, Sulmona, Alto Sangro, finanziato nell'ambito del POR FESR 2007/2013 - Attività I.2.1 "Sostegno a programmi di investimento delle PMI per progetti di innovazione tecnologica, di processo e della organizzazione dei servizi". Obiettivo del bando è quello di sostenere progetti di innovazione tecnologia, di processo ed organizzativa da parte di PMI operanti in alcuni comparti specifici e localizzate nel territorio provinciale. L’intervento è destinato sia ai settori tradizionali che high – tech ed è finalizzato a favorire l’innovazione del ciclo produttivo d’impresa anche con riferimento alla sicurezza, al risparmio energetico ed in generale al miglioramento dell’ambiente. Le risorse disponibili sono pari complessivamente a € 330.000,00 (incrementabili in seguito a eventuali ulteriori economie), così suddivise per i tre ambiti di intervento: Ambito dell’Aquila: € 110.000,00 Ambito di Avezzano: € 110.000,00 Ambito di Sulmona – Alto Sangro: € 110.500,00. Il progetto d'investimento deve avere una data di inizio non antecedente al 1 gennaio 2014 e deve

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua