Azioni di prevenzione e contrasto alle forme di dipendenza dal gioco d’azzardo lecito
Comuni, Unioni di Comuni e Comunità Montane, possono presentare, in forma singola o in partenariato, proposte progettuali che individuino azioni a livello locale in grado di contenere l’impatto negativo delle attività connesse alla pratica del gioco d’azzardo sulla collettività, in termini di costi, sicurezza e legalità.
Pubblicato dalla Regione Lombardia il bando per lo sviluppo e il consolidamento di azioni di prevenzione e contrasto alle forme di dipendenza dal gioco d’azzardo lecito, che prevede, per il biennio 2015-2016, risorse per € 3.000.000,00. L’intervento, allo scopo di contrastare i fenomeni di dipendenza dal gioco d’azzardo lecito e ridurre l’impatto e le ricadute sulla collettività, in termini di costi, sicurezza e legalità, intende cofinanziare progetti per il rafforzamento delle azioni di prevenzione sociale nei confronti delle aree territoriali e dei soggetti fragili a rischio di esposizione. Beneficiari del cofinanziamento regionale sono i Comuni, le Unioni di Comuni e le Comunità Montane, che agiranno in qualità di titolari e responsabili dei progetti che potranno sviluppare, in forma singola o aggregata, con altri partner, quali: Altri Comuni Unioni di Comuni Comunità Montane Province/Città Metropolitana Uffici di piano – Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci Aziende Sanitarie Locali Soggetti del Terzo Settore, iscritti all’Albo regionale/provinciale Enti accreditati per i servizi nell’area dipendenze Associazioni di rappresentanza delle imprese e degli operatori di settore Associazioni di