L'articolo è stato letto 985 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi per l'edilizia scolastica, nessuna proroga

Nessuna proroga oggi scade il bando e certamente parecchi Comuni perderanno l’irripetibile opportunità di mettere in sicurezza alcuni edifici fatiscenti.

La Regione Sicilia ha pubblicato lo scorso venerdì l’avviso per la presentazione di proposte da parte degli enti locali al fine della formazione di un Piano Regionale Triennale 2015-2017 e i relativi piani annuali di edilizia scolastica, ai sensi del Decreto interministeriale MEF-MIUR-MIT del 23 gennaio 2015, attuativo dell'art. 10 del D.L. n. 104/2013, da finanziare grazie a risorse, assegnate dal MIUR su base regionale, che consentiranno alla Regione l'accensione di mutui di durata trentennale con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato. Potranno presentare la domanda di finanziamento gli Enti Locali della Regione Siciliana relativamente agli edifici di proprietà pubblica, adibiti permanentemente ad uso scolastico, sede di scuole statali, dell’infanzia primaria, secondaria di 1° e 11° grado, o adibiti all’alta formazione artistica, musicale e coreutica, funzionanti alla data di scadenza per la presentazione della domanda. Non possono essere oggetto di richiesta di finanziamento le istanze riguardanti edifici, anche solo parzialmente, adibiti ad usi diversi dall'attività scolastica; edifici in affitto o destinati alle esigenze della scuola a titolo di uso precario. Ogni domanda di intervento deve essere riferita

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua