L'articolo è stato letto 1592 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Valorizzazione del patrimonio edilizio dei centri storici, pubblicato il bando

Contributi ai proprietari di immobili ad uso residenziale o non residenziale situati nei centri storici, per interventi di restauro, ripristino, manutenzione e adeguamento antisismico.

La regione Sicilia ha pubblicato il bando che mette a disposizione 2,5 milioni di euro per la concessione di agevolazioni economiche a sostegno di interventi di recupero di immobili localizzati nei centri storici del territorio regionale, in coerenza ed attuazione della L.R. 14 maggio 2009, n. 6, art. 33, e L.R. 12 agosto 2014, n. 21, art. 72. Scopo dell'iniziativa è quello di valorizzare il patrimonio edilizio dei centri storici, avente destinazione d'uso residenziale o non residenziale e, nel contempo, di contribuire a ridurre il degrado ambientale, a rallentare i processi di desertificazione urbana e favorire l'economia locale ( piccola imprenditoria, artigiani etc.). Le agevolazioni consistono nel pagamento dell'intera quota degli interessi sui mutui ventennali concessi ai beneficiari dagli Istituti di Credito convenzionati con il Dipartimento Infrastrutture Mobilità e Trasporti, per la realizzazione di interventi di recupero di immobili con destinazione residenziale e non residenziale, ubicati nei centri storici o in zone omogenee “A” o comunque classificati netto storico, rientranti nelle seguenti tipologie: interventi di restauro o risanamento conservativo: sono quelli rivolti a conservare l'organismo edilizio e ad assicurarne la funzionalità

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua