L'articolo è stato letto 1228 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Indennità compenzative in zone montane e svantaggiate, da oggi le domande

15 milioni di euro per sostenere il proseguimento dell'attività agricola in zone soggette a particolari svantaggi naturali che determinano maggiori costi o minor reddito per gli agricoltori.

La Regione Calabria, secondo quanto disposto dalla circolare Arcea 8 maggio 2015, n. 3, nelle more dell’avvio della nuova programmazione 2014-2020, al fine di assicurare la continuità dell’azione di salvaguardia del territorio rurale, ha disposto l’apertura dei termini per la presentazione delle domande di aiuto e nuove adesioni alle seguenti misure del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013, rivolte agli imprenditori agricoli, singoli e associati: misura 211 “Indennità compensative degli svantaggi naturali a favore degli agricoltori delle zone montane”; misura 212 “Indennità compensative degli svantaggi naturali a favore degli agricoltori delle zone caratterizzate da svantaggi naturali, diverse dalle zone montane”; La dotazione finanziaria, annualità 2015, messa a bando per le domande di inizio impegno delle misure, è pari a 15 M€. Le misure prevedono il riconoscimento di un premio annuale, finalizzato a compensare, almeno in parte, gli agricoltori, dei costi aggiuntivi e dei minori o mancati redditi derivanti dallo svolgere l’attività agricola in particolari zone, caratterizzate da svantaggi naturali. Grazie al sostegno si potrà limitare il fenomeno dell’abbandono delle

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua