L'articolo è stato letto 1298 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi alle imprese per favorire la conciliazione tra vita e lavoro, modificato il bando

Slitta dal 15 dicembre 2015 al 30 marzo 2016 il termine fissato per la conclusione dei progetti presentati dalle imprese laziali che si rendono disponibili ad introdurre misure organizzative e strumenti di gestione del tempo di lavoro, con il coinvolgimento attivo dei dipendenti e delle rappresentanze sindacali, per rendere più efficaci i sistemi di gestione del personale, trovando soluzioni alle esigenze dei dipendenti stessi e delle loro famiglie.

Dopo la proroga dei termini per la presentazione delle istanze di contributo, la Regione Lazio ha disposto lo slittamento dei termini anche per la conclusione dei progetti presentati e finanziati sull'avviso, emanato in attuazione del programma attuativo di “Intesa 2012” per la Conciliazione tempi di vita e di lavoro, azione prioritaria g) inalizzato alla concessione di contributi alle imprese ubicate nel territorio regionale che si rendono disponibili ad introdurre misure organizzative e strumenti di gestione del tempo di lavoro, con il coinvolgimento attivo dei dipendenti e delle rappresentanze sindacali per rendere più efficaci i sistemi di gestione del personale, trovando soluzioni alle esigenze dei dipendenti stessi e delle loro famiglie attraverso sistemi d'incentivi per l'implementazione dei piani di conciliazione tra vita e lavoro. Le misure di conciliazione possibili in impresa sono molte e diversificate. La loro possibilità di attuazione dipende dalla dimensione dell'impresa, dalla cultura di impresa, dalla presenza di donne lavoratrici, dalla fascia generazionale più presente in organico ed anche dalla volontà dell'impresa di aderire a uno standard di “eccellenza” nelle misure impiegate per aumentare il benessere dei propri

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua