Contributi per la rimozione delle barriere architettoniche
La Regione Lombardia stanzia 300.000 di euro per sostenere economicamente le famiglie a basso reddito che devono affrontare spese ingenti per l'adeguamento della propria abitazione.
La Regione Lombardia ha pubblicato il bando 2015 per l'attuazione di interventi di rimozione barriere architettoniche negli edifici residenziali privati, in attuazione delle disposizioni contenute nell'art. 34-ter della legge 20 febbraio 1989, la cui dotazione finanziaria ammonta a 300.000 di euro. La presente misura di intervento, che intende dare risposta a questo bisogno sociale, opera attraverso la competenza dei Comuni, ad espletare la fase di accoglimento e valutazione delle domande di contributo inoltrate dai cittadini per l'effettuazione di opere di rimozione barriere architettoniche in edifici residenziali privati. Possono beneficiare dei contributi: le persone diversamente abili con menomazioni o limitazioni permanenti, di carattere fisico o di carattere sensoriale o di carattere cognitivo, ivi compresa la cecità, che incontrano ostacoli, impedimenti o limitazioni ad usufruire, in condizioni di adeguata sicurezza ed autonomia, degli spazi nell'edificio nel quale hanno la loro residenza anagrafica o assumano la residenza entro il 30 giugno 2016; i soggetti che esercitano la tutela, la potestà ovvero l'amministrazione di sostegno dei soggetti sopra indicati; i condomini degli edifici in cui risiedono i sopra indicati che hanno contribuito alla realizzazione delle