Università, firmata la Convenzione Maeci-Miur-Fondazione Crui per i tirocini presso le Rappresentanze diplomatiche italiane
Grazie al Programma di tirocini fino a 400 studenti universitari potranno fare esperienza presso le sedi diplomatiche dell'Italia all'estero, dall’1 ottobre al 31 dicembre 2015. I tirocinanti riceveranno borse di durata trimestrale di un importo minimo pari a 400 euro mensili.
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini e il Presidente della Fondazione CRUI (Conferenza dei rettori delle università italiane) Angelo Riccaboni hanno firmato lo scorso 11 giugno, alla Farnesina, l’accordo per un Programma di tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche italiane. L'iniziativa, che ha trovato ampi consensi parlamentari, è realizzata a favore di laureandi che aspirano alla carriera diplomatica o a carriere internazionali e si colloca nell’ambito della campagna di promozione della candidatura italiana al Consiglio di Sicurezza. Grazie al Programma di tirocini fino a 400 studenti universitari potranno fare esperienza presso le sedi diplomatiche dell'Italia all'estero, dall’1 ottobre al 31 dicembre 2015. I tirocinanti riceveranno borse di durata trimestrale di un importo minimo pari a 400 euro mensili. “La Convenzione rilancia il programma di tirocini per studenti universitari presso le nostre Sedi diplomatiche all’estero”, ha dichiarato il Ministro Paolo Gentiloni. “I laureandi avranno modo di effettuare un’esperienza formativa attraverso la partecipazione