L'articolo è stato letto 1925 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati: riapertura sportelli

Stanziati ulteriori 10 milioni di euro per il finanziamento di progetti voti alla realizzazione di interventi mirati e personalizzati di accompagnamento al lavoro, formazione e tirocinio che favoriscano l'occupabilità dei cittadini e lavoratori maturi, in particolare di soggetti con oltre 50 anni di età, coloro i quali hanno responsabilità familiari o padri e/o madri di famiglia monoreddito. Previste finestre mensili per la presentazione dei progetti e relativa istruttroria.

La Regione Veneto ha previsto la riapertura dei termini per la presentazione di progetti finalizzati a promuovere percorsi di inclusione sociale attiva volti a favorire l'accesso all'occupazione di specifiche tipologie di lavoratori disoccupati e a rischio di vulnerabilità sociale che incontrano particolare difficoltà ad affermarsi nel mercato del lavoro. Ulteriori 10 milioni di euro le risorse stanziate a valere sull'Asse II "Inclusione Sociale" del Programma Operativo Regionale 2014-2020 - Fondo Sociale Europeo. Finalità dell'intervento è quella di sostenere la realizzazione di interventi mirati che garantiscano un'inclusione attiva dei destinatari con un approccio individualizzato basato prioritariamente, ma non esclusivamente, sulla leva occupazionale e rivolto a prevenire la radicalizzazione dei fenomeni di esclusione sociale a favore di soggetti e famiglie che assommano alle difficoltà occupazionali difficoltà di ordine economico sociale, di salute e di conciliazione. Possono presentare candidatura per la realizzazione degli interventi i soggetti accreditati per i servizi al lavoro o in fase di accreditamento, e i Soggetti accreditati per l'ambito della formazione superiore e/o i soggetti non iscritti nel predetto elenco, purché

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua