Aperto il bando a sostegno delle nuove idee imprenditoriali
Fino al 19 agosto è possibile presentare domanda per accedere all'intervento provinciale finalizzato a promuovere l'avvio di nuove imprese di piccole dimensioni, da parte di soggetti disoccupati. L'iniziativa prevede un percorso di orientamento e formazione, un successivo sostegno finanziario, in parte a fondo perduto e in parte in prestito agevolato, e un servizio di assistenza tecnica obbligatorio per la realizzazione della propria idea imprenditoriale in fase di start-up dell'impresa.
L'Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma di Trento ha indetto il bando per l'accesso all'edizione 2015 dell'intervento 9 "Sostegno allo sviluppo di un'idea imprenditoriale", previsto dal vigente Documento degli Interventi di Politica del Lavoro. L'iniziativa è finalizzata a favorire l'avvio di un'attività d'impresa da parte di persone in difficoltà occupazionale, attraverso l'erogazione di agevolazioni finanziarie e la messa a disposizione di una serie di servizi di orientamento, formazione ed accompagnamento nella fase di start up dell'impresa. Possono presentare domanda di accesso alle agevolazioni le persone che intendano avviare una nuova attività, sotto forma di ditta individuale, di società di persone o di piccola cooperativa (minimo 3 e massimo 8 soci) con sede nell'ambito del territorio provinciale, in possesso dei seguenti requisiti: maggiore età; essere disoccupati. Sono considerati disoccupati coloro che risultano in tale condizione nell'ambito dell'elenco anagrafico dei Centri per l'impiego; essere residenti in provincia di Trento ininterrottamente da almeno tre anni. Se la persona è extracomunitaria si richiede la regolarità rispetto alle norme nazionali che disciplinano l'ingresso ed il soggiorno dei cittadini