L'articolo è stato letto 967 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi per favorire la mobilità ciclistica

Dal 24 agosto partiranno i termini per la manifestazione di interesse da parte degli enti locali e degli enti gestori di Parchi Regionali alla realizzazione di progetti volti a favorire la mobilità ciclistica attraverso la realizzazione o il completamento di infrastrutture necessarie all’utilizzo del mezzo a basso impatto ambientale.

Sarà pubblicato il prossimo 24 agosto sul bollettino ufficiale della Regione Lombardia l'avviso a presentare manifestazioni di interesse riguardanti proposte progettuali per la mobilità ciclistica, da cofinanziare con risorse del Programma Operativo Regionale 2014-2020 del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), pari a € 20.000.000,00. Possono presentare manifestazione di interesse, con riferimento ai territori di competenza, i seguenti soggetti, anche in forma associata: Comuni capoluogo di Provincia; Comuni con popolazione superiore a 30.000 abitanti; Comuni appartenenti alla Città metropolitana; Città Metropolitana di Milano; Enti gestori dei Parchi Regionali Le Province, non previste tra i soggetti beneficiari dei contributi, possono essere ricomprese tra i componenti delle forme associative ovvero degli accordi e possono compartecipare alla presentazione di più istanze. La presentazione della manifestazione di interesse da parte degli Enti, è condizione essenziale per accedere ai contributi previsti. A seguito dell'individuazione dei progetti ammissibili a finanziamento, in ordine di priorità, seguirà la fase di concertazione tra i Soggetti proponenti e Regione Lombardia per la definizione di specifici accordi,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua