L'articolo è stato letto 958 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Fondo di controgaranzia per favorire l'accesso al credito delle imprese

Ripubblicato, nella versione corretta, l'avviso per l'attivazione del fondo, gestito da Finlombarda, volto a favorire l'accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese e dei liberi professionisti tramite la concessione di garanzie di secondo livello (controgaranzie) su portafogli di garanzie di primo livello, rilasciate dai Confidi a fronte di finanziamenti bancari per liquidità e investimenti. Ai fini dell'adesione all'iniziativa, i Confidi dovranno presentare la domanda a partire dalle ore 12 del 24 giugno e fino alle ore 12 del 23 agosto 2016.

La regione Lombardia ha riapprovato e ripubblicato l'avviso ai Confidi per la presentazione delle domande di partecipazione al "Fondo Controgaranzie", istituito con lo scopo di favorire l'accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese e dei liberi professionisti tramite la concessione di garanzie di secondo livello (controgaranzie) su portafogli di garanzie di primo livello, rilasciate dai Confidi stessi. Con lo stesso provvedimento viene annullato il precedente avviso che, per mero errore materiale in fase di pubblicazione sul Burl dello scorso 17 giugno 2016, non risultava integralmente leggibile. L'obiettivo dell'intervento è la creazione, tramite il sistema dei Confidi, di nuovo credito e la diminuzione dei costi delle garanzie e del finanziamento per il sistema imprenditoriale regionale. La dotazione finanziaria, a valere sull'azione III.3.d.1.1 del POR FESR 2014-2020, è pari a € 25.500.000,00 ed è ripartita sui 3 periodi diriferimento in cui opera il Fondo:   Periodo di riferimento Primo periodo Secondo periodo Terzo periodo Inizio Periodo di riferimento 24 aprile 2015 1° gennaio 2017 1° ottobre 2017 Fine Periodo di riferimento 31 dicembre 2016 30 settembre 2017 30 settembre 2018 Risorse dedicate 12,5 meuro

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua