Contributi per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale
Aperto l'invito rivolto a soggetti pubblici e istituzioni sociali private che operano in campo culturale a presentare proposte progettuali che andranno ad implementare il registro eredità immateriali della Lombardia (R.E.I.L.) al fine di promuovere la conoscenza, la trasmissione e divulgazione del patrimonio culturale immateriale regionale.
La Regione Lombardia ha lanciato un invito a presentare progetti finalizzati a promuovere la conoscenza, la trasmissione e divulgazione del patrimonio culturale immateriale regionale attraverso la realizzazione delle seguenti tipologie di attività: ricerca e produzione di documentazione fotografica e/o audiovisiva per promuovere la conoscenza del patrimonio culturale immateriale; elaborazione e riuso creativo di materiali documentari per promuovere la trasmissione del patrimonio culturale immateriale; divulgazione del patrimonio culturale immateriale. I risultati dei progetti e la documentazione prodotta saranno conservati presso l'Archivio di Etnografia e Storia Sociale e i beni ritenuti idonei saranno inseriti nel Registro delle Eredità Immateriali della Lombardia “R.E.I.L.” istituito con il fine di promuovere la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale del territorio, mantenendone la vitalità e favorendone la trasmissione alle generazioni future. Possono presentare proposte progettuali i soggetti pubblici e le istituzioni sociali private (Associazioni e Fondazioni no profit, Onlus, ecc.) che operano nel settore culturale. I soggetti proponenti potranno partecipare al presente Invito presentando un solo progetto che riguardi beni che abbiano