Recupero di immobili ed alloggi di edilizia residenziale pubblica, approvato il bando
Contributi ai Comuni sopra i 5000 abitanti e alle Aziende regionali territoriali per l'edilizia per la realizzazione di interventi di recupero, miglioramento e mantenzione straordinaria degli edifici e degli alloggi di ERP attualmente non assegnati a causa del particolare stato di degrado.
La Regione Liguria ha approvato il bando con il quale stabilisce le modalità e le procedure regionali per la presentazione da parte dei Comuni e delle Aziende regionali territoriali per l'edilizia (Arte, ex IACP) dei progetti di recupero per rendere abitabili gli alloggi attualmente non assegnati a causa del particolare stato di degrado, valorizzando il patrimonio edilizia residenziale pubblica (E.R.P.), anche attraverso interventi di manutenzione straordinaria nel rispetto di quanto stabilito dal Decreto Interministeriale 16 marzo 2015. Possono presentare proposte di intervento i Comuni con una popolazione superiore a 5.000 abitanti e le 4 Arte liguri, per alloggi che rientrano nei medesimi comuni (ISTAT 2011) elencati nel bando. Sono previste due tipologie di interventi ammissibili: a) interventi di lieve entità (per cui si preveda una spesa inferiore a € 15.000 € per alloggio) finalizzati a rendere prontamente disponibili alloggi sfitti inutilizzabili mediante lavorazioni di manutenzione ed efficientamento. Tali alloggi devono essere assegnati alle categorie sociali individuate all'art.1 comma 1 della Legge n. 9 dell'8 febbraio 2007 a condizione che i soggetti appartenenti a tali categorie siano collocati utilmente nelle graduatorie comunali per l'accesso