L'articolo è stato letto 886 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Finanziamenti alle PMI danneggiate dagli eventi atmosferici eccezionali

Al via il piano straordinario di sostegno alle PMI dei settori industria, artigianato, commercio e servizi che potranno ottenere finanziamenti agevolati di importo compreso tra 5 mila e 300 mila euro in base ai danni subiti ed ai costi di ripristino a seguito degli eventi atmosferici eccezionali dell'8 luglio 2015.

La Regione Veneto dà attuazione ad un piano straordinario di interventi finanziari per il sostegno alle PMI venete dei settori industria, artigianato, commercio e servizi fortemente danneggiate dagli eventi atmosferici eccezionali dell'8 luglio 2015 che hanno colpito particolarmente i seguenti Comuni individuati nel DPGR n. 106 del 9 luglio 2015: Comuni del veneziano: Dolo, Mira, Pianiga, Comuni dell’Alta Padovana: Cittadellese, Camposampierese, con particolare riferimento ai Comuni di Campodarsego e Cadoneghe, Comuni del Vicentino: Conco, Schio, Thiene , Valdagno, Zanè, Comuni del Bellunese per forti fenomeni franosi, in particolare nel Comune di Cortina d’Ampezzo. Il suddetto piano straordinario sarà immediatamente attuabile mediante l'utilizzo dei Fondi di rotazione regionali in gestione presso Veneto Sviluppo S.p.A. ed in collaborazione con il sistema bancario e dei Confidi operanti nel territorio regionale. Beneficiari dell'intervento sono le PMI colpite dall'evento dell'8 luglio 2015 e ricadenti nei Comuni individuati dal citato DPGR n. 106 del 2015, come risultanti da apposita attestazione rilasciata del Comune di competenza Le agevolazioni sono concesse a titolo de minimis, sottoforma finanziamento bancario chirografario agevolato, erogato

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua