L'articolo è stato letto 1258 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Accompagnamento e supporto allo start-up di impresa

Finanziamento di interventi formativi, consulenziali e di affiancamento, finalizzati a promuovere e sostenere processi di autoimpiego e auto imprenditorialità, con lo scopo di favorire l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali promosse da giovani.

La Regione Lazio ha approvato l'avviso che attiva la misura 7.1 del Piano regionale 2014-2015 Garanzia Giovani, relativa a “Attività di accompagnamento all'avvio di impresa e supporto allo start-up di impresa” attraverso il finanziamento di  interventi formativi, consulenziali e di affiancamento, finalizzati a promuovere e sostenere processi di autoimpiego e autoimprenditorialità. Lo scopo è di favorire l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali promosse da giovani. Ai fini della realizzazione dei servizi accompagnamento all'avvio di impresa, in fase di prima attuazione, la Regione Lazio rende disponibile un primo stanziamento di risorse pari a € 3.500.000,00. Le misure previste sono rivolte ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, che non sono iscritti a scuola né all'università, non lavorano e non sono iscritti a corsi di formazione, inclusi i percorsi di tirocinio extra-curriculari (Not in Education, Employment or Training - NEET) e che, anche attraverso gli interventi di orientamento specialistico di secondo livello, dimostrano di possedere particolari caratteristiche personali, quali la propensione al rischio, un buon grado di autonomia, capacità di innovazione e cambiamento, capacità organizzative

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua