L'articolo è stato letto 535 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Piano di sviluppo rurale: via all'intervento "Leader"

Sono in arrivo investimenti per 18 milioni di euro, grazie all'attivazione della misura 16 del Piano Sviluppo Rurale, nota come intervento "Leader". Entro fine anno sarà pubblicato il bando per la selezione dei due GAL - Gruppi di Azione Locale.

Le aree interessate dall'applicazione di questa attesa misura del nuovo Piano rurale sono due: l'area orientale, che include le Comunità di Primiero, Valsugana e Tesino, Alta Valsugana e Bersntol e la Magnifica Comunità degli Altopiani Cimbri, e l'area centrale con le tre Comunità della Valle dei Laghi, della Rotaliana-Konigsberg e della Valle di Cembra. Per la prima zona si è anche deciso di adottare la facoltà, prevista dalla norma, di indirizzare parte dei fondi su territori contigui e confinanti; in questo specifico caso potrà trovare ragione di finanziamento qualche progetto sussistente nella zona delle Valli del Leno. A discuterne è stato l'assessore provinciale Michele Dallapiccola, nel corso del consueto incontro settimanale del venerdì con i dirigenti del Servizio agricoltura: "Sono certo - ha dichiarato l’assessore all'agricoltura -  che la fantasia imprenditoriale dei nostri operatori economici e la disponibilità delle nostre istituzioni sapranno ampiamente valorizzare il patrimonio finanziario che la nuova Politica Agricola Comune 2014-2020 ha messo a disposizione anche del Trentino". Nei sei anni di operatività del Piano di Sviluppo Rurale, attraverso l'intervento "Leader" verranno investiti

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua