Incentivi alle imprese per l'assunzione di giovani laureati
Stabiliti i termini per la presentazione delle domande di incentivo da parte delle imprese cheassumono i/le laureati/e che hanno svolto le work experience previste e finanziate nell'ambito dell'avviso W.E.L.L. 30.
La Regioner Umbria dà avvio all'intervento 2 previsto nell'ambito dell'avviso W.E.L.L. 30, lanciato lo scorso anno con l'obiettivo di sostenere specifiche iniziative finalizzate a ridurre la disoccupazione, promuovere la qualificazione dell'occupazione innalzando la qualità dell'inserimento lavorativo di laureati e laureate che hanno compito 30 anni di età, con particolare riguardo alle donne. L'iniziativa prevedeva due specifici interventi: Intervento 1: sostegno allo svolgimento di tirocini extracurriculari finalizzati all'inserimento/reinserimento al lavoro (Work Experience) a favore di laureati/e disoccupati/e che abbiano compiuto 30 anni di età e residenti nel territorio regionale, con la possibilità di assunzione presso i soggetti ospitanti, al termine della Work Experience; Intervento 2: incentivi alle imprese per l'assunzione di laureati/e che abbiano utilmente svolto la Work experience di cui all'Intervento 1. Essendo ormai ultimate le work experience finanziate nell'ambito dell'Interento 1, la Regione ha definito le modalità e i termini per la richiesta degli incentivi all'assunzione (Intervento 2). Possono accedere all'incentivo le imprese e i loro consorzi, le associazioni, le fondazioni e i loro consorzi, le cooperative