L'articolo è stato letto 845 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi ai nuclei familiari per la ricostruzione delle case

Contributi per l'Autonoma Sistemazione a favore dei nuclei familiari sfollati dalle proprie abitazioni in conseguenza degli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012, a far data dal 1° gennaio 2016.

Pubblicati dalla Regione Lombardia i nuovi criteri per la determinazione e l'erogazione, a far data dai 1° gennaio 2016, dei "Contributo per l'Autonoma Sistemazione - Anno 2016", con oneri a carico dei Fondo per la Ricostruzione pari a € 2.200.000,00. Sono ammessi alla prosecuzione nella forma di assistenza, i nuclei familiari già beneficiari della medesima forma di aiuto per l'anno 2015 e non già cessati/decaduti in corso d'anno, conviventi di cittadini proprietari, usufruttuari, locatari o comodatari di una unità immobiliare adibita ad abitazione principale, abituale e continuativa alla data dei sisma, che: a) sia stata distrutta in tutto o in parte ovvero sia stata dichiarata inagibile e sia stata sgomberata in esecuzione di provvedimenti delle competenti autorità a seguito degli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012; b) abbia presentato, entro i termini perentori del 31 dicembre 2014, apposita domanda di contributo, ai fini del ripristino dell'abitazione principale sgomberata di cui alla precedente lettera a); c) abbia la relativa istruttoria di ammissibilità al contributo in corso ovvero sia già in possesso di un'ordinanza di concessione del contributo notificata ed i lavori siano in corso di esecuzione. Possono altresì

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua