Reddito di autonomia in Lombardia
Regione Lombardia ha avviato la sperimentazione "Reddito di autonomia" approvando, nella seduta dell’8 ottobre 2015, un pacchetto di misure rivolte ai cittadini lombardi in condizione di difficoltà.
Sono state individuate cinque azioni a favore di famiglie con redditi bassi, di persone fragili come anziani e disabili e di disoccupati che non hanno alcuna entrata perché hanno finito la cassa integrazione o la mobilità. Sono stati stanziati 50 milioni di euro per gli ultimi tre mesi del 2015 e 200 milioni per il 2016. Queste risorse potranno essere ulteriormente incrementate se nella legge di stabilità, che il Governo nazionale presenterà entro pochi giorni, saranno previste maggiori risorse per la Regione Lombardia. Gli interventi previsti sono: Per le famiglie Abolizione del "superticket" ambulatoriale, per le famiglie con reddito familiare complessivo fino a 18.000 euro Decorrenza: dal 15 ottobre 2015. Modalità di accesso: autocertificazione del reddito imponibile presso l’ASL di competenza territoriale. Per maggiori informazioni visita la pagina del sito della Direzione Generale Salute. Bonus bebè contributo economico una tantum di 800 euro per i secondi nati e di 1000 euro dal terzo figlio in poi, quale sostegno socio-economico al percorso di crescita del bambino Decorrenza: per i nati nel periodo 8 ottobre 2015 - 31 dicembre 2015. Modalità di accesso: l'Ospedale comunica a Regione Lombardia l'avvenuta nascita. Regione