Piano Trentino Trilingue, al via le domande per nidi e scuole d'infanzia
Presentazione di proposte progettuali riguardanti interventi sperimentali di accostamento alla lingua tedesca e inglese nei nidi e nelle scuole d'infanzia del territorio provinciale, per l'anno scolastico/educativo 2015/16.
La Giunta, su proposta del governatore Ugo Rossi, ha dato il via libera al primo stralcio del progetto "Trentino Trilingue" di accostamento alla lingua straniera, finanziato con fondi comunitari. Si parte con il piano per l'infanzia, con l'apertura alla presentazione di proposte progettuali riguardanti interventi sperimentali di accostamento alla lingua tedesca e inglese nei nidi e nelle scuole d'infanzia del territorio provinciale, per l'anno scolastico/educativo 2015/16. Le risorse sono finanziate attraverso il Fondo sociale europeo e complessivamente sono pari a 828.900 euro. Il progetto si propone di favorire - nei nidi e nelle scuole dell'infanzia del territorio della Provincia autonoma di Trento - l'accostamento tempestivo di bambini/e alle lingue tedesca e inglese, in linea con gli ultimi apporti della ricerca in ambito neuropsicologico che indicano l'infanzia quale periodo ottimale per l'acquisizione degli aspetti intonativi e fonologici della lingua. In questa fase, l'accostamento alle lingue non si materializza in insegnamento specifico ma nella predisposizione di situazioni di incontro, gioco e uso della lingua in contesti di vita quotidiana. I nidi e scuole dell'infanzia coinvolti nell'intervento sono stati suddivisi nelle seguenti tre aree territoriali della Provincia