L'articolo è stato letto 1446 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Voucher per la formazione universitaria e alta formazione

Approvato il bando per l'erogazione di voucher finalizzati alla frequenza, in Italia e all'estero, di corsi di studio universitario, specializzazioni, master ed altri interventi di elevata valenza professionalizzante.

La Regione Abruzzo ha approvato il bando per la presentazione delle domande di "Voucher per la Formazione Universitaria e per l'Alta Formazione", finanziato con 2.850 milioni di euro di risorse POR FSE 2014-2020.

I voucher formativi finanziabili sono riconducibili alle seguenti tre tipologie di azioni:

  • Azione 1 : percorsi formativi universitari svolti in Italia:
    • Corsi di laurea specialistica (a tali corsi sono equiparati quelli della laurea magistrale e della laurea Vecchio Ordinamento - ex Decreto Interministeriale 9 luglio 2009)
    • Corsi di laurea triennale
  • Azione 2: percorsi formativi post laurea svolti in Italia (ricomprendere il tirocinio formativo attivo (TFA)):
    • Corsi di specializzazione: corsi che mirano ad acquisire conoscenze ed abilità in specifici ambiti disciplinari anche per l'esercizio di attività professionali ad alta qualificazione organizzati da Università, Istituti/Centri di Ricerca e Scuole di Alta formazione riconosciuti dal MIUR. La specializzazione per la quale si chiede il voucher deve rilasciare almeno 60 CFU, ovvero avere una durata di almeno 8 mesi (l'eventuale frazione di mese è arrotondata per eccesso). Sono, comunque, inammissibili i corsi di formazione specialistica dell'area medica di cui al D.Lgs. n. 368/1999 e s.m.i..
    • Master di 2° livello: corsi a carattere di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente, successivi al conseguimento della laurea specialistica/magistrale/vecchio ordinamento o al conseguimento di titoli di studio legalmente equipollenti o equiparati come titoli accademici e definiti dal D.M. n. 270/2004, organizzati da Università, Istituti/Centri di Ricerca e Scuole di alta formazione riconosciuti dal MIUR. Il master per il quale si chiede il voucher deve rilasciare almeno 60 CFU, ovvero avere una durata di almeno 8 mesi (l'eventuale frazione di mese è arrotondata per eccesso).
    • Master di 1° livello: corsi a carattere di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente, successivi al conseguimento della laurea triennale o di titoli di studio legalmente equipollenti o equiparati come titoli accademici definiti dal D.M. n. 270/2004, organizzati da Università, Istituti/Centri di Ricerca e Scuole di alta formazione riconosciuti dal MIUR. Il master per il quale si chiede il voucher deve rilasciare almeno 60 CFU, ovvero avere una durata di almeno 8 mesi (l'eventuale frazione di mese è arrotondata per eccesso).
    • Dottorati di ricerca: attività finalizzate ad acquisire una corretta metodologia di ricerca scientifica e le competenze necessarie per esercitare attività professionali di elevatissimo livello (L. n. 210/1998, art. 4). Sono ammessi al beneficio esclusivamente i Dottorati di ricerca senza borsa.
  • Azione 3: percorsi formativi svolti all'estero:
    • Master post laurea
    • Corsi di alta professionalizzazione organizzati da Università, Accademie, altre Istituzioni pubbliche e private di Alta formazione

Sono espressamente escluse le tipologie di corsi diverse da quelle sopra indicate.

Destinatari dei voucher sono gli studenti iscritti a uno dei percorsi di cui alle suddette azioni, residenti nella Regione Abruzzo da almeno un anno, ed in possesso alla data di presentazione della domanda del titolo di studio necessario per accedere al percorso formativo prescelto e di un ISEE in corso di validità non superiore a €. 25.000,00 (euro venticinquemila/00), calcolato sulla base della DSU (dichiarazione sostitutiva unica) compilata secondo le disposizioni dettate dal D.P.C.M. 5.12.2013, n. 159, per l'accesso alle prestazioni universitarie.

Non sono ammissibili le domande presentate da studenti che hanno un'età superiore a 35 anni (ovvero la domanda è ammissibile sino alla data di compimento dei 35 anni di età) alla data di pubblicazione del presente Avviso nel B.U.R.A.T..

Sono riconosciute e quindi ammissibili ai fini della richiesta di voucher:

  • a) le spese di iscrizione e/o frequenza alle annualità accademiche o formative 2014/2015 e 2015/2016 dei percorsi formativi che, a decorrere dal 01.08.2014, siano state sostenute o siano da sostenere
  • b) le spese di iscrizione e/o frequenza all'annualità accademica o formativa 2016/2017 dei percorsi formativi.

Sono esclusi rimborsi per viaggi, vitto, alloggio, materiali, attrezzature didattiche e qualsiasi altra spesa.

Il finanziamento accordato a ciascun richiedente, nell'ambito delle azioni previste, concorre alla copertura totale o parziale delle spese ammissibili fino ad un massimo di:

  • € 3.000,00 per l'Azione 1;
  • € 5.000,00 per l'Azione 2;
  • € 8.000,00 per l'Azione 3.

I soggetti richiedenti, a pena di revoca, non possono cumulare il beneficio del voucher, a borse di studio assegnate da soggetti pubblici o privati per la frequenza allo stesso corso né possono cumularlo ad altre forme di finanziamento provenienti da soggetti pubblici o privati finalizzati alla copertura anche parziale delle quote di iscrizione e di frequenza alle medesime annualità dello stesso corso.

La domanda di voucher, redatta secondo i modelli predisposti, dovrà essere inoltrata, esclusivamente tramite apposita piattaforma informatica all'indirizzo internet http://app.regione.abruzzo.it/avvisipubblici, alla Regione Abruzzo – Direzione Regionale Politiche Attive del Lavoro, Formazione ed Istruzione, Politiche Sociali - Via Raffaello n. 137 - 65124 Pescara, entro:

  • il 4 dicembre 2015 per la concessione del voucher per il rimborso delle spese di cui alla lett. a), ovvero spese di iscrizione e/o frequenza alle annualità accademiche o formative 2014/2015 e 2015/2016 dei percorsi formativi che, a decorrere dal 01.08.2014, siano state sostenute o siano da sostenere
  • il 31 maggio 2016 per la concessione del voucher per il rimborso delle spese di cui alla lett. b), ovvero le spese di iscrizione e/o frequenza all'annualità accademica o formativa 2016/2017 dei percorsi formativi.

La valutazione delle domande pervenute e ritenute ammissibili avverrà ad opera di una Commissione di Valutazione interna che procederà alla definizione delle graduatorie degli aspiranti all'attribuzione dei voucher in applicazione di criteri basati su indicatori di reddito (ISEE) e di merito (età, titolo di studio, ecc.) del richiedente.

La conclusione del procedimento relativo a ciascuna delle predette fasi e il relativo esito saranno resi noti mediante pubblicazione delle graduatorie sul sito della Regione Abruzzo e avrà valore, a tutti gli effetti, quale comunicazione agli interessati. Non seguiranno comunicazioni postali individuali.

L'erogazione del voucher è effettuata in unica soluzione.

La Regione mette a disposizione degli interessati apposita piattaforma informatica al quale potranno essere inoltrate eventuali richieste di informazioni e chiarimenti circa il bando. Le richieste di informazioni non pervenute con almeno sette giorni di anticipo rispetto alla scadenza del primo termine utile di presentazione delle domande precedenti e successive al periodo indicato non saranno evase. Le risposte ai quesiti di interesse generale saranno pubblicate nella medesima sezione di pubblicazione del presente bando raggiungibile dall'indirizzo internet.

 

Fonte: Determinazione 21 ottobre 2015, n. 18/ DPG010, Regione Abruzzo

2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua