L'articolo è stato letto 770 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sovvenzioni per tutela e valorizzazione del patrimonio naturale

Pubblicate modalità e criteri per la concessione e l'erogazione delle sovvenzionia sosggetti pubblici e privati per interventi di miglioramento ambientale, di conservazione delle ZSC e delle ZPS e per la redazione dei piani di gestione delle riserve e dei parchi naturali agricoli.

La Provincia Autonoma di Trento ha pubblicato le modalità, il livello di contribuzione e i criteri per la concessione e l'erogazione delle sovvenzioni a titolo de minimis per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio e dell'ambiente naturale, in attuazione dell'articolo 96, commi 1 e 2, della L.P. 23 maggio 2007, n. 11 (Governo del territorio forestale e montano, dei corsi d'acqua e delle aree protette), le cui risorse per l'anno 2015, sono pari a € 50.000,00. Sono oggetto di sovvenzione: gli interventi e le opere di miglioramento ambientale, e in particolare attraverso: interventi volti a mantenere e accrescere la stabilità e la funzionalità bioecologica dei soprassuoli forestali, anche per migliorare la qualità dell'acqua, dell'aria e del suolo; interventi e opere nei boschi di pregio con valenza paesaggistico-ambientale; interventi specifici volti a conservare e migliorare il patrimonio faunistico, a conseguire un rapporto equilibrato tra foresta e fauna, assicurando, in particolare, il mantenimento a fini faunistici e ambientali dell'alternanza dei diversi elementi vegetazionali che caratterizzano gli habitat montani; interventi diretti a conservare e a migliorare l'ambiente rurale, i prati e i pascoli, assicurando un assetto equilibrato

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua