L'articolo è stato letto 1391 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Aiuti per interventi di grave marginalità, prorogati i termini

Slittano al 27 novembre i termini per presentare progetti di Comuni, Enti, Organizzazioni del terzo settore e ASL, solo in Partnership coinvolgendo almeno tre Organizzazioni, destinati a giovani e persone, anche abusatori di sostanze, in situazione di grave marginalità.

La Regione Lombardia, nell'ambito dell'avviso per lo sviluppo di interventi a favore di giovani e persone, anche abusatori di sostanze, in situazione di grave marginalità, sostitiuisce l'elenco delle Aree Urbane, nel quale, a causa di un mero errore materiale, non era stato incluso il Comune di Como e dispone la proroga dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione, dalle ore 12 del 20 novembre 2015 alle ore 12 del 27 novembre 2015. L'obiettivo generale dell'avviso, finanziato con risorse pari a € 1.800.000,00 a valere sul POR FSE 2014/2020, è quello di attivare azioni di diminuzione delle tensioni sociali in situazioni ed in contesti di rischio e fragilità, per innescare processi virtuosi di inclusione sociale a livello della comunità, offrendo opportunità, in un tempo dato, di presa in carico per il recupero e la riduzione del danno nell'ottica di assunzione di responsabilità individuale e consapevole. I progetti possono essere presentati solo da Partnership che vedano coinvolte almeno tre Organizzazioni (Capofila e Partner effettivi). Tali Enti devono appartenere, di norma e se in numero minimo (3), a categorie diverse tra quelle sotto-citate: Comune singolo o Associato Enti accreditati per la gestione di UdO socio-sanitarie

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua