Inserimento lavorativo dei giovani disabili, approvato il bando
Stanziati 5 milioni di euro per il finanziamento di progetti che favoriscano l'inserimento nel mercato del lavoro di giovani under 25 con disabilità medio lieve e medio grave. Candidature entro il 10 novembre.
La Regione Liguria ha pubblicato un invito a presentare interventi relativi ad azioni finalizzate all'inserimento nel mercato del lavoro di giovani under25 con disabilità medio lieve e medio grave, più esposti al rischio di esclusione sociale. L'avviso, finanziato con € 5.000.000, a valere sull'Asse 2 "Inclusione sociale e lotta alla povertà" del P.O. FSE 2014-2020, finanzia in particolare le seguenti 3 linee di intervento rivolte a persone con disabilità, di tipo fisico, psichico, relazionale, sensoriale, comunque in grado di usufruire di un percorso di integrazione socio‐lavorativa, anche in funzione dell'esercizio del diritto‐dovere all'istruzione e alla formazione: 1) Attività per l'integrazione socio-lavorativa consiste in interventi integrati per l'inserimento lavorativo nel mondo del lavoro di soggetti portatori di disabilità medio‐grave che prevedono il rilascio di attestato di frequenza. L'intervento dovrà prevedere una durata standard di 700 ore da definire secondo progetto individuale; il parametro ora/allievo è pari a massimo € 10,09, per un numero di allievi per corsi pari a 10, con possibilità di deroga in considerazione della particolare categoria di utenza. Gli interventi devono