Territori Creativi: stop alle domande
Si chiude il bando rivolto agli Enti locali, Camere di commercio, Università che, anche in forma aggregata, potranno richiedere un contributo a fondo perduto per interventi finalizzati a realizzare, rinnovare o valorizzare infrastrutture fisiche e digitali che veicolino i valori culturali ed economici della moda e del design.
Disposta la chiusura del bando "Territori Creativi - Innovazione nella moda e nel design", promosso da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, che mette a disposizione € 1.280.000 a favore di stakeholder pubblici (Enti locali, Camere di commercio e Università) che intendono realizzare o rinnovare infrastrutture fisiche e digitali dedicate alla moda e al design. Tale decisione è stata presa a seguito del progressivo mancato interesse da parte dei potenziali beneficiari nei confronti di tale intervento come comprovato dall’assenza di domande e quesiti a partire dal 16 marzo 2018. Saranno finanziate progettualità innovative finalizzate allo sviluppo dei territori e dei luoghi in cui la creatività gioca un ruolo preponderante, quali la realizzazione di strutture espositive e scuole d'arte, la creazione di nuovi spazi dedicati alla distribuzione e alla commercializzazione o la realizzazione di app e piattaforme digitali, che attiveranno investimenti per oltre 2,5 milioni di euro. Di seguito si riportano i contenuti principali del bando che sarà gestito da Unioncamere Lombardia: Bando "Territori Creativi - Innovazione nella moda e nel design" Soggetti beneficiari Possono presentare domanda: soggetti di natura pubblica (Enti