L'articolo è stato letto 871 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi alle Comunità montane

Le Comunità montane hanno tempo fino al 20 novembre per presentare un programma per la realizzazione di interventi di manutenzione territoriale riferiti alla propria zona omogenea di competenza, privilegiando quelli a favore del territorio dei Piccoli Comuni montani.

La Regione Lombardia intende promuovere e sostenere, attraverso le Comunità Montane, la realizzazione di interventi di manutenzione relativi alla tutela e valorizzazione del territorio montano. A tale scopo, ciascuna Comunità montana, in qualità di soggetto unico responsabile, può presentare un Programma per la realizzazione di interventi di manutenzione territoriale riferiti alla propria zona omogenea di competenza, privilegiando quelli a favore del territorio dei Piccoli Comuni montani. Per ogni zona omogenea la Comunità montana propone un unico Programma di manutenzione, comprendente interventi dei soggetti pubblici dell'area, eventualmente cofinanziati da altri soggetti, che dovrà perseguire i seguenti obiettivi: garantire un livello di protezione adeguato del territorio rispetto al rischio idraulico, geomorfologico e valanghivo compatibile con l'assetto insediativo, infrastrutturale, produttivo; promuovere la conservazione della diversità biologica degli ecosistemi naturali; favorire l'uso sostenibile delle risorse e degli spazi naturali. Le risorse per l'attuazione degli interventi previsti dai Programmi sono pari a 3.000.000,00 (tre milioni) di Euro ripartiti tra le 23 Comunità montane. Nell'ambito del programma di manutenzione

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua