L'articolo è stato letto 948 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Adeguamento antisismico degli edifici scolastici

Contributi destinati a comuni, province, città metropolitane, comunità montane, unione di comuni per l'adeguamento strutturale e antisismico degli edifici scolastici, nonché di costruzione di nuovi immobili sostitutivi di edifici esistenti a rischio sismico.

La Regione Lombardia ha pubblicato l'avviso per l'individuazione degli interventi prioritari da inserire nel Piano regionale per il finanziamento di interventi di adeguamento strutturale e antisismico degli edifici scolastici, nonché di costruzione di nuovi immobili in sostituzione delle strutture esistenti situate in zone soggette a rischio sismico - Anno 2015 a valere sulle risorse del Fondo per interventi straordinari della Presidenza del Consiglio dei Ministri (D.L. 30 settembre 2003, n. 269). Il D.P.C.M. 12 ottobre 2015 mette a disposizione di Regione Lombardia risorse complessive pari a € 1.968.000,00. Possono accedere ai benefici Enti locali (comuni, province, città metropolitane, comunità montane, unione di comuni) proprietari di edifici scolastici ubicati in zona sismica di Livello 1, 2 o 3, sulla base della zonizzazione attualmente vigente, stabilita con D.G.R. n. VII/14964 del 7 novembre 2003. Le tipologie di intervento oggetto del presente bando sono quelle individuate dall'art. 3 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 ottobre 2015: interventi di adeguamento strutturale e antisismico degli edifici scolastici di proprietà pubblica, la cui necessità risulti da verifiche tecniche eseguite in coerenza con le

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua