Contributi agli Enti teatrali a partecipazione pubblica
Enti, associazioni e fondazioni a partecipazione pubblica operanti nei settori della musica, della prosa e della danza, possono richiedere entro il 2 dicembre i contributi previsti dal Fondo Unico Regionale per lo Spettacolo (FURS) a sostegno ed incremento delle loro attività.
La regione Sicilia ha definito le procedure per la richiesta e l'erogazione dei contributi previsti dall'art. 65 della L.R. n. 9/2015 che ha istituito, per il triennio 2015-2017, il Fondo Unico Regionale per lo Spettacolo (FURS) finalizzato a sostenere ed incrementare le attività di enti, associazioni, fondazioni che abbiano sede legale in Sicilia da almeno tre anni e siano operanti nei settori della musica, della prosa e della danza. Per l'anno 2015, le somme da ripartire tra gli enti, le associazioni e le fondazioni a partecipazione pubblica risultano essere di € 4.000.000,00 per il settore lirico sinfonico e di € 1.000.000,00 per il settore tetro di prosa e danza. In base alla legge, per l’accesso alle somme stanziate nel Fondo gli enti, le associazioni e le fondazioni, devono documentare: a) l’avvio di un percorso di risanamento finalizzato a ripristinare le condizioni di equilibrio economico-finanziario delle istituzioni intervenendo sulla rinegoziazione del contratto integrativo aziendale, collegandolo a criteri legati all’incremento della produttività e su tutte le altre voci di bilancio non compatibili con il pareggio strutturale dei conti; b) a partire dall’anno 2016, di avere ottenuto nell’anno precedente incassi non