L'articolo è stato letto 643 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Fondo Tranched cover, selezione degli intermediari finanziari

Scade alle ore 12 del 10 dicembre il termine per la presentazione delle istanze da parte degli intermediari finanziari interessati alla realizzazione di portafogli di finanziamenti da erogare alle PMI liguri, con la garanzia del Fondo regionale.

FI.L.S.E., Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico, ha pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per l’individuazione di uno o più intermediari finanziari, abilitati allo svolgimento dell’attività creditizia, per la realizzazione di portafogli di finanziamenti da erogare alle PMI liguri, con la garanzia del Fondo regionale "Tranched Cover". Il Fondo ha una dotazione iniziale di euro 5 milioni a valere sul POR-FESR 2007-2013, implementabili fino a 10 milioni e sostiene l’accesso al credito delle imprese attraverso la modalità della cartolarizzazione sintetica “tranched cover”, con la costituzione di un pegno a copertura delle prime perdite su portafogli di nuovi finanziamenti erogati dai finanziatori. Il Portafoglio di esposizioni creditizie dovrà essere costituito da un insieme di Finanziamenti aventi, alla data di erogazione, le seguenti caratteristiche: essere di nuova concessione ed erogati a favore delle Imprese valutate economicamente e finanziariamente sane, potenzialmente redditizie, costituite anche in forma cooperativa, aventi sede operativa in Liguria ed operanti nei settori ammessi al regime de minimis; aventi natura di finanziamento chirografario; essere di importo minimo pari a euro 25.000,00

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua