L'articolo è stato letto 500 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Potenziamento dei percorsi di istruzione tecnica superiore

Aperto l'invito per il finanziamento di percorsi biennali di Istruzione Tecnica Superiore destinati a soggetti diplomati di età fino ai 29 anni compiuti e attinenti le aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività del territorio regionale.

La Regione Umbria, in attuazione della programmazione POR FSE 2014-2020, ha emanato l'invito che finanzia percorsi biennali - 2015-2017 - di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) nelle seguenti aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività: Sistema meccanica Sistema casa Sistema agroalimentare Sistema biotecnologie industriali e ambientali Sistema internazionalizzazione del sistema produttivo Sono previsti per ciascun percorso formativo biennale fino a € 300.000,00, per complessivi 1,5 milioni di euro, a valere sul POR FSE 2014-2020. E' ammessa a presentare proposte progettuali la Fondazione ITS organizzata e riconosciuta dalla Regione, con sede legale nel territorio regionale. E' richiesta la presentazione di una proposta progettuale distinta per ciascun ambito tematico. I percorsi formativi ITS sono destinati a soggetti in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado di età fino ai 29 anni compiuti. Ciascun percorso dovrà avere la durata di quattro semestri per complessive 1800 ore, comprensive dello stage aziendale di almeno 720 ore, con un numero minimo di 20 studenti. La progettazione dei percorsi formativi dovrà essere strutturata in unità formative, riconducibili nei contenuti alle competenze

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua