Design Competition Creatività3, prorogati i termini
Slittano al 1° marzo i termini di scadenza dei due bandi volti a sostenere giovani designer nell'incontro con il mondo produttivo, dando visibilità al loro talento e agevolando l'ingresso nel mondo del lavoro. L'intento è trasformare le proposte innovative dei designer in concrete idee di business e in prototipi ingegnerizzabili e commercializzabili, attraverso il coinvolgimento di imprese di produzione del settore e con il supporto di designer professionisti coinvolti in qualità di tutor.
Prorogati al 1° marzo i termini di scadenza dei bandi emanati nell'ambito delle azioni previste dall'iniziativa Design Competition Creatività3, promossa da Regione Lombardia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, ADI - Associazione per il Disegno Industriale e Fiera Milano. L'iniziativa si rivolge a giovani designer e a imprese operanti in settori diversi, che sono accomunate da una visione design oriented e da una strategia di gestione che sfrutta il design come leva primaria per innovare e competere sul mercato e si inserisce nell'ambito dell'Accordo di Programma per la Competitività fra Regione Lombardia e Sistema Camerale. L'iniziativa è articolata in due bandi: il primo, dedicato ai giovani designer e mirato a selezionare nuove idee progettuali per facilitarne la realizzazione; il secondo per la ricerca di imprese interessate a realizzare il prototipo delle idee progettuali di giovani designer avvalendosi del supporto di tutor specializzati. L'obiettivo è quello di: fornire ai designer emergenti un percorso agevolato per acquisire visibilità all'interno del settore e, più in generale, per ottenere un riconoscimento pubblico abbattendo quelle barriere che nelle fasi iniziali della carriera possono ostacolarne l'ingresso