L'articolo è stato letto 579 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Ripristino dei terreni agricoli e del potenziale agricolo di produzione danneggiato

Definite le procedure per la presentazione delle domande definitive e incremento della dotazione finanziaria iniziale a valere sul bando a sostegno degli investimenti necessari per ripristinare il potenziale agricolo di produzione danneggiato da avversità atmosferiche, calamità naturali, eventi catastrofici, escluse fitopatie e infezioni parassitarie.  

La Regione Liguria secondo quanto stabilito dalla delibera di approvazione dei criteri attuativi della misura misura 5.2 "Investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale di produzione danneggiato" del programma di sviluppo rurale (PSR) fissando alle ore 24 del 31 marzo 2017 il termine ultimo per la presentazione delle domande definitive. La presentazione delle domande definitive è consentita esclusivamente ai soggetti che hanno presentato la domanda di sostegno semplificata entro la data del 15 maggio 2016 corrispondente ai 18 mesi dalla data in cui è avvenuto l’evento calamitoso riconosciuto con decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali di novembre 2014. Con lo stesso atto vengono incrementate di euro 1.005.000 le risorse finanziarie disponibili, inizialmente pari a 1.000.000 di euro, che pertanto ammontano complessivamente a euro 2.005.000 (duemilioni e cinquemila euro).  Il bando prevede la concessione di contributi alle Imprese agricole singole e associate; ai Comuni singoli o associati per quanto riguarda le infrastrutture di loro proprietà o gestione; ai consorzi di bonifica e consorzi di miglioramento fondiario per la realizzazione di investimenti necessari

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua