L'articolo è stato letto 977 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi alle imprese agricole danneggiate da calamità naturali

Stabiliti modalità e termini per la presentazione delle domande di aiuto per interventi di ripristino dei danni conseguenti all'eccezionale evento avverso relativo alla tromba d'aria dell’8 luglio 2015.

La regione Veneto ha pubblicato il bando a valere sulla Misura 5.2.1 Investimenti per il ripristino dei terreni e del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020. Tale bando è rivolto agli agricoltori che dovranno effettuare interventi di ripristino dei danni conseguenti all’eccezionale evento avverso relativo alla tromba d’aria dell’8 luglio 2015. La Giunta regionale ha individuato, per la tromba d’aria dell’8 luglio 2015, le zone territoriali di tre comuni in provincia di Venezia, di seguito indicate: Dolo Località: Arino, Cesare Musatti, Sambruson; Mira Località: Taglio e Piazza Vecchia; Pianiga Località: Cazzago. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti proponenti e destinatari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari Agricoltori singoli od associati che esercitano attività di coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse ai sensi dell’articolo 2135 del codice civile. Gli agricoltori associati sono identificati nelle società agricole e nelle società cooperative di conduzione terreni. Requisiti

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua