L'articolo è stato letto 972 volte
Nazionale • Italia

facebook
twitter
0
linkedin share button

2i per l'Impresa

L’iniziativa mette insieme Cdp, Sace, Fei e banche, con l’obiettivo di accrescere l’accesso al credito delle Pmi e delle imprese MidCap, in particolare di quelle innovative che si internazionalizzano. Nello specifico, è previsto l’intervento del Fei che utilizzando le risorse dei programmi Cosme e InnovFin, messe a disposizione ai sensi del Piano Juncker, rilascia controgaranzie in favore di Sace, la quale si impegna a tener conto dei benefici derivanti dalla controgaranzia del Fei nella definizione delle percentuali di copertura e delle relative condizioni economiche delle proprie garanzie sui finanziamenti bancari alle Pmi e alle MidCap.

Il 21 dicembre 2015 è stato sottoscritto un protocollo d'intesa tra il Ministero dell'economia e delle finanze, CDP, SACE e ABI. Il protocollo d'intesa fa seguito a due contratti di garanzia “InnovFin” e “COSME” firmati il 18 dicembre 2015 dal Fondo europeo per gli investimenti (FEI - gruppo BEI), da CDP e da SACE, mediante i quali è stata avviata l'iniziativa “2i per l'impresa - Innovazione&Internazionalizzazione”  che beneficia di risorse del Piano Juncker. Le banche potranno erogare finanziamenti alle PMI e small MidCap, anche tramite

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua