Contributi alle associazioni di produttori agricoli
Pubblicato il bando per la richiesta di contributi a copertura delle spese sostenute da Associazioni dei produttori agricoli, consorzi di tutela e cooperative agricole per attività di informazione, promozione e pubblicità in forma aggregata delle produzioni agricole assoggettate a sistemi di qualità riconosciuti, a vantaggio delle aziende dei produttori associati.
La regione Umbria ha pubblicato il bando concernente modalità e criteri per la concessione degli aiuti previsti dalla sottomisura 3.2.1 "Sostegno alle attività di informazione e di promozione attuate da gruppi di produttori nel mercato interno" del Programma di sviluppo rurale 2014/2020. La Sottomisura sostiene le associazioni dei produttori agricoli che aderiscono ai regimi di qualità riconosciuti nel definire ed attuare le strategie promozionali che permettano di promuovere in forma collettiva i prodotti di qualità certificati. Al fine di garantire una efficace e coerente promozione dei sistemi di qualità riconosciuti le strategie promozionali proposte dalle associazioni debbono coprire un arco temporale di 2 anni. Le condizioni e i contenuti essenziali per l'accesso ai benefici sono di seguito sintetizzati: Soggetti beneficiari e regimi di qualità riconosciuti Possono accedere ai contributi: consorzi di tutela riconosciuti dal MIPAAF o associazioni di produttori comprendente agricoltori in attività, aderenti ai uno o più sistemi di qualità descritti di seguito, che associ almeno un consorzio di tutela o, quando non essite il consorzio, associ almeno il 10% dei produttori iscritti al