L'articolo è stato letto 1891 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Attività formative a carattere collettivo in agricoltura

Apportate modifiche al bando che prevede la concessone di contributi destinati alla realizzazione di corsi di formazione professionale e aggiornamento delle competenze, proposti da operatori privati operanti in ambito europeo, e, rivolti alle imprese dei settori agricolo e forestale, ai gestori del territorio e altri operatori economici delle aree rurali. Saranno ammesse attività formative a carattere collettivo, ivi comprese quelle finalizzate ad assolvere gli impegni formativi previsti dalle misure del PSR. 

La Regione Umbria ha apportato modifiche al bando a valere sulla Misura 1 - Sottomisura 1.1 Formazione professionale ed acquisizione competenze - Tipo di intervento 1.1.1 Attività a carattere collettivo del PSR per l'Umbria 2014/2020. Le modifiche intervenute riguardano il possesso di adeguate capacità professionali. Attraverso tale modifica viene estesa la possibilità, oltre che per i giovani agricoltori che beneficiano del sostegno previsto dalla tipologia 6.1.1, anche per i beneficiari della tipologia di intervento 4 di conseguire tali capacità professionali attravero la partecipazione alle attività formative previste dal presente bando. Il bando si applica su tutto il territorio regionale ed è finalizzato alla presentazione di domande di sostegno per attività formative a carattere collettivo, ivi comprese quelle finalizzate ad assolvere gli impegni formativi previsti dalle misure 6, 10, 11 e 14 del PSR. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari/proponenti  Possono beneficiare del sostegno gli operatori privati operanti in ambito europeo,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua