Contributi per il riutilizzo dei terreni confiscati alla criminalità
Riaperti fino al 31 dicembre 2017 i termini per la presentazione delle domande da parte di Cooperative sociali, Organizzazioni di volontariato e Associazioni no profit per il finanziamento di progetti e iniziative per la promozione e il sostegno di interventi per la riqualificazione economica e sociale e il riutilizzo dei terreni confiscati alla criminalità organizzata.
La regione Calabria ha disposto di riaprire i termini per la presentazione delle domande sul bando per il finanziamento di progetti e iniziative per la promozione e il sostegno di interventi per il riutilizzo dei terreni confiscati alla criminalità organizzata, in considerazione sia della valenza sociale dell'iniziativa, sia delle molteplici sollecitazioni pervenute dalle Associazioni interessate circa la presentazione di nuove iniziative. Obiettivo dell'intervento è quello di finanziare interventi a supporto di soggetti che gestiscono terreni confiscati alla criminalità organizzata, la promozione e la realizzazione di progetti e iniziative finalizzate a interventi straordinari per il sostegno delle attività realizzate in ambito agricolo, con priorità alle vittime di attentati di stampo mafioso. Il bando è rivolto a Cooperative sociali, Organizzazioni di volontariato e Associazioni no profit riconosciute, che gestiscono beni confiscati alla criminalità organizzata e loro assegnati. Le iniziative ammissibili sono rivolte alla riqualificazione economica e sociale dei beni confiscati per l'utilizzo/riutilizzo: opere di ristrutturazione ordinaria e straordinaria, manutenzione di immobili e beni mobili; acquisto di attrezzature, noleggio