Sostegno all'imprenditorialità giovanile e femminile, slittano i termini
Fissato al 30 giugno 2016 il nuovo termine di scadenza del bando finalizzato ad agevolare l'occupazione giovanile mediante il sostegno alla costituzione a all'avvio di nuove iniziative imprenditoriali promosse da giovani tra i 18 e i 35 anni e donne fino a 40 anni, volte alla produzione di beni e alla fornitura di servizi, compreso il commercio e i servizi alla persona.
La regione Umbria ha prorogato i termini di scadenza dell'avviso che, nel rispetto della legge regionale 23 marzo 1995, n. 12, dispone le modalità di concessione dei benefici volti ad agevolare la costituzione e l'avvio di imprese promosse da giovani, volte alla produzione di beni e alla fornitura di servizi, compreso il commercio e i servizi alla persona, purché comunque riferibili all'esercizio di un'attività imprenditoriale. Le risorse a disposizione ammontano complessivamente a € 660.000,00, suddivise in: € 396.000,00 assegnate all'ambito territoriale della Provincia di Perugia, € 264.000,00 assegnate all'ambito territoriale della Provincia di Terni. Possono presentare la domanda di accesso alle agevolazioni le imprese individuali, societarie e cooperative, di tutti i settori economici, con l'esclusione delle imprese nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, della pesca e dell'acquacoltura. Sono escluse inoltre le società costituite per l'esercizio di attività professionali, ricomprese in ordini professionali, albi, elenchi o registri speciali. Possono presentare domanda solo ed esclusivamente le imprese giuridicamente costituite. La data di costituzione delle imprese non può essere anteriore di 365 giorni