L'articolo è stato letto 879 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Progetti di formazione finalizzati all’aumento dell’occupazione femminile

Definite le caratteristiche, finalità degli interventi, le modalità di presentazione dei progetti e il documento per l'adozione delle Unità di Costo Standard per la realizzazione di servizi di conciliazione, nell'ambito di operazioni finanziate dalla Regione del Veneto POR FSE 2014-2020. I progetti formativi potranno essere attivati attraverso partenariati operativi o di rete, con associazioni di categoria, organizzazioni sindacali, camere di commercio, enti bilaterali, organizzazioni di distretto, università, istituti di ricerca, istituti tecnici, istituti professionali e enti di formazione.

La Regione Veneto ha pubblicato un bando, per la presentazione di progetti finalizzati a sostenere l'occupazione femminile e ridurre il gap occupazionale di genere, a valere sul Fondo Sociale Europeo - Programma Operativo Regionale 2014-2020, stanziando € 5.000.000,00. La finalità generale del bando è, quindi, quella di promuovere una serie di interventi volti a favorire l'ingresso e la permanenza delle donne nel mercato del lavoro, partendo dalla considerazione che è necessario intervenire agendo, in maniera complementare, su più aspetti: orientamento ed accompagnamento al lavoro, riqualificazione e formazione delle donne, anche inattive, sistemi di welfare, politiche di conciliazione che coinvolgono donne e uomini, supporto all'autoimprenditorialità femminile. Le proposte progettuali possono essere presentate da diversi soggetti in base all'azione prescelta, secondo lo schema riportato nella tabella che segue: Azione 1 – Rete regionale servizi di welfare per il work life balance I soggetti iscritti nell'elenco di cui alla L.R. n. 19 del 9 agosto 2002 ("Istituzione dell'elenco regionale degli organismi di formazione accreditati") per l'ambito della Formazione Continua, e i soggetti non iscritti nel predetto elenco, purché

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua