Contributi per recupero habitat in fase regressiva
Approvato il terzo bando per la concessione di contributi ai proprietari e gestori di terreni forestali per incentivare lavori volti a ripristinare condizioni di habitat favorevoli alla flora e alla fauna, ma anche interventi di mantenimento dei paesaggi agrari tradizionali come i pascoli alberati e un alto grado di qualità floristica nei pascoli delle malghe.
La Provincia Autonoma di Trento ha pubblicato il terzo bando per il settore forestale per tutto l'arco di validità del Programma di sviluppo rurale 2014 -2020, ed in particolare per l'attivazione della Operazione 4.4.1 - Recupero habitat in fase regressiva. Le risorse stanziate per il 2018 ammontano a € 1.344.954,00. Il fenomeno dell'avanzamento del bosco su terreni post-colturali ha importanti conseguenze sulla stabilità dei versanti, sulla biodiversità e sulla qualità del paesaggio. Il regresso delle pratiche agricole e pastorali porta alla spontanea formazione di nuovi ecosistemi dominati da alberi e arbusti. Per questo, con l'operazione 4.4.1 si intendono incentivare lavori volti a ripristinare condizioni di habitat favorevoli alla flora e alla fauna, ma anche interventi di mantenimento dei paesaggi agrari tradizionali come i pascoli alberati e un alto grado di qualità floristica nei pascoli delle malghe. I lavori consistono principalmente in lavori di taglio e trinciatura di vegetazione arborea e arbustiva e nella realizzazione di pozze d'abbeveraggio per gli animali. Rispetto alla precedente programmazione con questa Operazione vi sarà la possibilità di proporre in maniera più mirata interventi di miglioramento