Prevenzione di danni da lupo e da orso
Approvato il terzo bando per la concessione di contributi a soggetti pubblici e privati per la realizzazione di recinzioni tradizionali in legno e il recupero conservativo di quelle in pietra al fine di favorire la difesa degli animali al pascolo pur conservando la biodiversità e la qualità del paesaggio tradizionale.
La Provincia Autonoma di Trento ha pubblicato il terzo bando di accesso ai contributi per il settore forestale per tutto l’arco di validità del Programma di sviluppo rurale 2014 -2020, ed in particolare per l’attivazione dell'Operazione 4.4.2 "Recinzioni tradizionali in legno, risanamento di recinzioni in pietra, prevenzione di danni da lupo e da orso". Le risorse stanziate per il 2018 ammontano a € 1.022.297,54. Con tale operazione si intende sostenere la realizzazione di recinzioni tradizionali in legno e il recupero conservativo di quelle in pietra. Nelle aree dove è confermata la presenza di grandi carnivori (Orso e Lupo) sarà possibile integrare la recinzione in legno con dei sistemi elettrici supplementari per la difesa degli animali al pascolo. La misura è estesa anche agli apicoltori, finanziando la realizzazione di apiari chiusi (Bienenhaus) con relativa recinzione in legno elettrificata a difesa dall’orso. Di seguito si riportano i contenuti essenziali dell’Operazione attivata: Soggetti beneficiari proprietari di superfici silvo-pastorali e loro associazioni; soggetti titolari della gestione silvo-pastorale in base ad un atto scritto; apicoltori regolarmente iscritti all’Azienda Sanitaria Locale